Il Comitato Scientifico è un organo sia consultivo, per la valutazione di richieste o proposte rivolte all'Associazione, sia ispiratore di studi, corsi, interventi che, sulla base delle specifiche competenze dei suoi componenti, riterrà opportuno proporre al Consiglio Direttivo in quanto consoni ai fini di AIDEFAD - APS.
Esso è così composto:
MEDICI
prof. CECCANTI Mauro (membro onorario)
Professore associato, cattedra di Metodologia clinica e semeiotica medica alla facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università "Sapienza" di Roma
Responsabile del Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio
Docente di clinica delle tossicodipendenze e dell'alcolismo al II semestre del I anno del corso di laurea "D" (corso integrato: Metodologia medico scientifica base II, facoltà di Medicina e chirurgia, università "Sapienza" di Roma)
Docente di Patologie alcol correlate al III anno della 3 scuola di specializzazione di Medicina interna dell'università "Sapienza" di Roma
Responsabile del Centro di riferimento regionale per i problemi e le patologie alcol-correlate
Dal 2011 fa parte dell'Advisory Board di EUFASD Alliance (società europea per la FASD)
Dal 2010 è presidente della Società italiana per la sindrome feto alcolica (SIFASD)
Dal 2001 è presidente della Società italiana per il trattamento dell'alcolismo e le sue complicanze (SITAC - Onlus)
dott. PARISI Michele
Medico Psichiatra
Responsabile Ser.T. Nicosia (EN)
Presidente SIA Sicilia
Componente Direttivo nazionale SIA
Curriculum Vitae
dott.ssa RISCICA Patrizia
Medico e psicoterapeuta
Già direttore del SerD Nord Treviso
Già responsabile del progetto “Mamma Beve Bimbo Beve” e coordinatore del programma internazionale di comunicazione “Too Young To Drink” (consulenza e co-progettazione con EUFASD Alliance)
Componente del gruppo di lavoro “Mamme Più. Guadagnare salute in gravidanza” PRP Regione Veneto (2014/2018)
prof. TARANI Luigi
Professore aggregato di Pediatria nella stessa università
Coordinatore del corso integrato di Pediatria nel corso di laurea magistrale "C" in Medicina e Chirurgia all'università "Sapienza" di Roma
Dirigente medico del Dipartimento assistenziale integrato di Pediatria e neuropsichiatria infantile dell'università "Sapienza" di Roma con funzione di alta specializzazione in Dismorfologia e difetti congeniti.
PEDAGOGISTA
dott.ssa BAZZO Stefania
Pedagogista, Ph.D. in Medicina Materno Infantile.
Attualmente consultant per EUFASD Alliance.
Responsabile scientifico per l'area Alcol dell'Associazione marketing sociale e comunicazione per la salute (MKTS)